21 Giugno 2025

Daily Archives

consigliato per te

  • in

    Cosa coltivare a giugno

    Giugno è il mese che segna l’inizio ufficiale dell’estate e che chiama la terra alla vita piena. I giorni si allungano, le temperature si stabilizzano, il rischio di gelate è un lontano ricordo. È proprio questo il momento perfetto per dedicarsi al giardinaggio: il terreno è ormai caldo e pronto ad accogliere una moltitudine di ortaggi, dai trapianti alle semine dirette. Ma cosa possiamo coltivare a giugno per sfruttare al meglio questo momento? Ecco una guida pratica per orti, balconi e giardini.
    Cosa coltivare nell’orto a giugno
    L’orto a giugno diventa un laboratorio di biodiversità. Le colture primaverili iniziano a maturare, mentre altre possono essere ancora seminate o trapiantate. Per ottenere il massimo dal vostro prezioso orto, ecco che cosa potete coltivare direttamente nel terreno nel primo mese dell’estate:

    Pomodori, meglio se già in piantina: prediligono esposizione piena al sole e terreno ben drenato;
    Zucchine, che crescono velocemente e offrono frutti già dopo 40-50 giorni;
    Peperoni e melanzane, che amano il caldo e possono essere trapiantati con facilità;
    Fagiolini, da seminare direttamente in terra, con raccolta prevista in circa due mesi;
    Cetrioli, perfetti per insalate estive e facilissimi da curare;
    Carote (varietà tardive), ideali per una raccolta nel periodo autunnale;
    Cavolfiore (sempre varietà tardive), da seminare nel terreno già lavorato;
    Cavoli (nero, cappuccio, broccolo, verza), tutti ideali per una raccolta in autunno;
    Da non dimenticare assolutamente anche tutte le insalate da taglio come lattuga, rucola, valeriana: seminando ogni due settimane, si assicura un raccolto continuo fino alla stagione autunnale. Sono l’evergreen dell’orto. LEGGI TUTTO