VentidiSocieta.it - Tutte le notizie della società portata di click!

Search
Login

VentidiSocieta.it - Tutte le notizie della società portata di click!

Menu
Search

homepage

IN EVIDENZA

  • Scuola, la lunga marcia della carriera alias: 200 istituti oggi consentono agli studenti di cambiare nome e genere

    ROMA – Il cambio di genere e di identità, da parte di ragazzi che non si ritrovavano più nei loro corpi, diventò questione pubblica quando, il 25 novembre 2011, era la giornata contro la violenza sulle donne, gli studenti della IV D del Liceo Bottoni di Milano si presentarono in classe in gonna. Femmine e […] LEGGI TUTTO

  • Università, la classifica Qs World ranking: la Sapienza prima al mondo in Studi classici

    ROMA – Per il terzo anno consecutivo l’Università La Sapienza di Roma è la prima al mondo, dice la classifica internazionale Qs World ranking, nella disciplina Studi classici e Storia antica. Con il punteggio di 98,7. E’ un risultato importante, visto il peso dell’osservatore britannico, e che vede consolidarsi lo spessore e il riconoscimento internazionale.  […] LEGGI TUTTO

  • “Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Ora c'è una proposta di legge

    Un presidio psicologico in ogni scuola e in ogni università, subito. La richiesta degli studenti delle superiori e delle università non è nuova, muove da anni di pandemia e di coming out dei propri disagi. Nuova è però l’idea di farne una propsta di legge presentata questa mattina, 22 marzo, alla sala stampa della Camera […] LEGGI TUTTO

  • Scuola, parte il progetto per i docenti tutor e orientatori: ci sono 150 milioni

    ROMA – C’è uno schema di decreto. E ci sono, dice il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, 150 milioni di euro, da spendere nel 2023. È partito il progetto di costituzione di una classe di docenti tutor, per la personalizzazione del percorso di istruzione, e di una seconda di docenti orientatori, dedicati ad aiutare studenti e […] LEGGI TUTTO

  • Ricordo di Sergio Ramelli all'Itis Molinari di Milano, polemica per la presenza della sottosegretaria FdI Frassinetti

    E’ polemica alla vigilia dell’anniversario della morte dello studente Sergio Ramelli per l’annunciata presenza della sottosegretaria all’Istruzione e deputata di Fratelli d’Italia Paola Frassinetti all’interno dell’Itis Molinari, l’istituto di Crescenzago che frequentava il giovane militante sprangato a morte nel 1975. Una presenza ripetuta, quella di Frassinetti, anche negli anni passati.

    La notizia è stata comunicata agli studenti e alle famiglie da una circolare del preside della scuola Davide Bonetti: “Il giorno lunedì 13 marzo 2023 l’on.le Paola Frassinetti, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, verrà al Molinari – con un delegato della Città Metropolitana di Milano e una rappresentanza parlamentare – per rendere omaggio alla memoria dello studente del Molinari Sergio Ramelli, barbaramente ucciso da studenti della Facoltà di Medicina (come successivamente appurato in sede processuale) nel periodo dei cosiddetti “anni di piombo”, segnati da una tragica spirale di violenza politica. Il 13 marzo 1975, infatti, Ramelli venne aggredito sotto casa e colpito con chiavi inglesi rimanendo in coma fino alla morte, avvenuta il 29 aprile dello stesso anno. All’ingresso della nostra biblioteca è collocata una targa in ricordo di questo avvenimento, che ci riporta a un periodo drammatico, in cui nelle aule del Molinari, come in tanti altri luoghi della città e del Paese intero, si consumava uno scontro politico di inaudita violenza, che portava a individuare in chi la pensava diversamente un nemico da eliminare”.

    Fausto e Iaio citati da La Russa in Senato, l’associazione di familiari e amici: “Fu un assassinio dell’estrema destra”

    di Luca De Vito

    17 Ottobre 2022

    Nello stesso comunicato il preside spiega: “Fare memoria di quell’avvenimento significa, oggi, a quasi 50 anni di distanza, rinnovare un fermo NO alla violenza in genere, e in particolare a quella di natura politica, rafforzando il valore del dialogo e del confronto rispettoso, nel solco dei princìpi fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione, un compito che la scuola, e segnatamente il Molinari, sente come proprio eimprescindibile nella formazione dei giovani”.

    “Negli anni passati ho proposto più volte di intitolare la scuola a Ramelli, ma dato il mio ruolo di sottosegretaria oggi non ho intenzione di portare avanti questa idea nell’immediato perché c’è tutta una procedura da seguire e non intendo forzare i tempi  – spiega Frassinetti – Al momento andrò solo lunedì mattina nella scuola a portare un fiore sotto alla targa che commemora Sergio Ramelli, vittima innocente di una stagione di sangue. Con me ci sarà anche un rappresentante della Città metropolitana. Poi andrò anche nella scuola che frequentava Fausto Tinelli, un’altra vitima di quella stagione feroce”. Il riferimento è a Fausto e Iaio, i due giovani frequentatori del centro sociale Leoncavallo uccisi il 18 marzo del 1978.

    Scritte offensive contro Sergio Ramelli sui muri di una scuola di Milano: “Inutili idioti, si vergognino”

    di Andrea Montanari

    18 Maggio 2022

    Ma basta la notizia dell’arrivo della deputata FdI ad accendere il dibattito fra i genitori, nelle chat della scuola girano messaggi di preoccupazione. E così anche fuori dalla scuola cominciano le polemiche. “Anziché occuparsi dei problemi della scuola si dedica alla militanza politica nell’estrema destra come ai tempi del Fronte della Gioventù, oggi Azione Studentesca, cioè quelli che picchiano i ragazzi davanti alle scuole – si legge in un comunicato di Memoria antifascista -. La circolare del dirigente scolastico in sintonia con l’onorevole ricorda solo il caduto fascista e dimentica i tanti compagni uccisi dai fascisti nella nostra città. I lavoratori delle scuole di Milano credono sia importante denunciare un fatto così grave visto che la commemorazione della morte di Ramelli è strumentalizzata dai partiti post-fascisti per la loro propaganda politica ed è ancora più grave che ciò possa avvenire in una scuola pubblica da parte di un membro del Governo. Con la due giorni di oggi e domani che vede riuniti i principali gruppo di estrema destra alla sede della Rete dei Patrioti in piazza Aspromonte, si sta preparando il terreno per il prossimo 29 aprile in modo da tornare a fare la parata nazifascista che pensavamo ormai archiviata. Forze politiche, sindacali, Anpi, Aned, associazioni, movimenti e tutt* le/gli antifascist*, devono concorrere per impedire il ripetersi il solito aprile nero nella nostra città”. LEGGI TUTTO

AMBIENTE

  • Mufloni del Giglio, il ministro Pichetto Fratin: “Cacciabili perché alloctoni”

    Read More

  • Meno emissioni, più Natura, uguale futuro: il WWF spegne le luci per il Pianeta

    Read More

  • A Collegno la casa al 100% elettrica, geotermica e sostenibile

    Read More

  • Come si crea una startup green: passo dopo passo

    Read More

CUCINA

  • in Cucina

    Pollo alla cacciatora con le olive

    8 Novembre 2020, 08:15

  • in Cucina

    Mini plumcake alle carote

    3 Novembre 2020, 08:15

  • in Cucina

    Merluzzo in pastella

    27 Ottobre 2020, 08:15

  • in Cucina

    Lorighittas al pesto con cubetti di pesce spada

    22 Ottobre 2020, 09:15

  • in Cucina

    Lonza di maiale a fette con patate al forno

    16 Ottobre 2020, 09:15

  • in Cucina

    Lasagnette ai funghi porcini su crema di zucca

    12 Ottobre 2020, 09:15

  • in Cucina

    Knell vegetariane al forno

    7 Ottobre 2020, 09:15

  • in Cucina

    Grissini cicciottelli farciti

    2 Ottobre 2020, 09:14

  • in Cucina

    Fumetto di pesce

    26 Settembre 2020, 09:14

VIAGGI

  • lago maggiore, stresa, piemonte

  • La magia dei contrasti

  • Siviglia by nigth, Andalusia

  • Gibilterra by nigth

  • Viaggio in Calabria … sognando il Perù!, Calabria

  • I PONTI COPERTI DEL TRENTINO (Val d'Ega, Val di Fassa e Val di Fiemme), NOVA PONENTE, CANAZEI, MOENA, TRENTINO ALTO ADIGE

GOSSIP

  • Giulia De Lellis positiva al Covid: 'Sono in difficoltà fisica, ho paura…'

  • Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli sulle Dolomiti super innamorati: sono la coppia d'oro del GF Vip

  • Eleonora Giorgi: 'Addio al sesso a 68 anni? Non ci penso proprio, sono aperta…'

  • Sfera Ebbasta papà: la fidanzata è incinta, l'annuncio social

  • Alfonso Signorini rivela perché ha una cicatrice sull'occhio: 'Mi hanno picchiato quando…'

  • Sophie Codegoni e Alex Basciano, tra scontri e lacrime arriva già l'addio: 'Non stiamo più insieme'

  • Giorgia Palmas presto 40enne: 'Mi sembra incredibile, ma…’

Marzo 2023
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSocieta.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2020 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

Back to Top
Close