IN EVIDENZA
Scuola, il miraggio del tempo pieno: lo vorrebbe la metà delle famiglie, ma mancano i fondi
Le famiglie italiane chiedono al governo Meloni più tempo scuola per i loro figli. I primi dati resi noti dal ministero dell’Istruzione e del merito lo scorso 30 gennaio, a ridosso della chiusura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il 2023/2024, mettono in evidenza una realtà. Quasi metà dei genitori nostrani hanno richiesto di […] LEGGI TUTTO
Venier e Barale accomunate dalla spondilolistesi
Fonte: http://www.sanihelp.it/rss/rss_salute.xml LEGGI TUTTO
Tumore del fegato, nuovo studio contro le recidive
Fonte: http://www.sanihelp.it/rss/rss_salute.xml LEGGI TUTTO
Scuola, l'accorpamento degli istituti proposto dal governo penalizza il Sud
Il taglio delle autonomie scolastiche voluto dal governo Meloni penalizzerà soprattutto il Sud. In conferenza Stato-Regioni, arriva la proposta del governo che mette in atto il provvedimento approvato dalla legge di Bilancio lo scorso mese di dicembre: tagliare a partire dall’anno scolastico 2024/2025 quasi un’istituzione scolastica autonoma su dieci operante sul territorio nazionale per concretizzare […] LEGGI TUTTO
Scuola, iscrizioni: i licei sono i preferiti, ma cala il Classico. Crollano i professionali
ROMA – Sono i licei, scientifico e scienze umane in testa, gli indirizzi scolastici preferiti dai quattordicenni italiani per l’anno scolastico 2023-2024. Sommati, tutte le scelte di un liceo arrivano al 57,1 per cento, mezzo punto in più dell’anno in corso. Crollano gli istituti professionali, al 12,1 per cento contro il 12,7. Ormai li sceglie […] LEGGI TUTTO
AMBIENTE
Tasse “verdi” in aereo, meglio calcolarle sul costo del biglietto che non sulla classe
I bidoni della spazzatura che “parlano” agli utenti e avvisano quando sono pieni
Il sogno del giovane Harry: circumnavigare il Regno Unito con una barca elettrica
Profumi d’inverno: la nostra top 10 per balcone e giardino