in

Manovra 2025, le misure sull’ambiente tra novità e tagli

Ripartito l’iter in Senato della Manovra 2025. La legge di Bilancio è arrivata in seconda lettura a Palazzo Madama per un esame praticamente blindato. Secondo la tabella di marcia prevista dal governo, l’approdo in Aula è previsto per venerdì, con il via libera finale il giorno dopo, sabato 28 dicembre. Molte le novità in materia ambientale introdotte dalla Legge di Bilancio che hanno scatenato le reazioni dell’opposizione.

Il confronto in Aula

Duro in Aula il confronto soprattutto con il gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra guidati da Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. Chiare le parole di Bonelli: “Questa finanziaria non fa un passo avanti verso la decarbonizzazione, anzi ne fa tanti indietro. Soprattutto siamo sconcertati per aver deciso la proroga ai concessionari del servizio della distribuzione di energia elettrica. Per altri venti anni. Calcolando che sarebbero dovute tornare sul mercato nel 2030, a questo punto le concessioni scadranno nel 2050. Tutto questo significa che la transizione ecologica è stata ‘cristallizzata’. Pensando a quello che sta accadendo nel mondo a causa della crisi climatica, sembra di vivere in un altro pianeta”. Non solo.

La seconda manovra del governo Meloni è legge con 200 sì, 112 no e tre astenuti. 

Continua Bonelli “Se sull’ambiente si taglia un po’ su ogni voce, si trovano invece quasi due miliardi per il Ponte sullo Stretto che a questo punto assorbe gli stanziamenti previsti dal Fondo Sviluppo e coesione per le Regioni, mettendo in ginocchio ancora di più i trasporti al sud. E poi la caccia e l’aumento dell’Iva sui rifiuti in discarica. Diciamo che da questa Finanziaria si capisce bene cosa pensa il governo sulla tutela dell’Ambiente: la parola d’ordine sembra essere definanziamento”. Ecco dunque le novità.

Ponte sullo Stretto: soldi dal Fondo europeo per le Regioni

Stanziati 1,6 miliardi di euro per l’infrastruttura i cui costi a questo punto salgono a 13 miliardi, si cui quasi la metà a carico delle Regioni. Sì perché con la Legge di Bilancio 2025 parte di spesa a carico dello Stato diminuisce: non più 9,3 miliardi, ma 7 miliardi. Aumentano invece i finanziamenti presi dal Fondo Sviluppo e Coesione dedicato alle Regioni, ossia i fondi europei rivolti alle Regioni: 3.9 miliardi in più. A Calabria e Sicilia saranno sottratti 1,6 miliardi. Tutti soldi che erano stati investiti nel trasporto pubblico locale, molto in affanno. Cancellati. Secondo il rapporto Pendolaria di Legambiente, “oltre l’87% degli stanziamenti infrastrutturali fino al 2038 sono dedicati al Ponte sullo Stretto di Messina”, definendo la cosa “drammatica”. Il motivo è che questa attenzione alle grandi opere “distoglie l’attenzione dai veri problemi di chi viaggia in treno ogni giorno”, ha affermato l’organizzazione. In più, “il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina sta drenando risorse sulla mobalità pubblica fondamentali per il Sud”.

Caccia al cervo in Abruzzo, il Tar respinge il ricorso degli animalisti: si può sparare anche sui “Bamby”

09 Ottobre 2024

Caccia

14 associazione ambientaliste( Animalisti Italiani, Cabs, Enpa, Federazione Nazionale Pro Natura, Lac, Lav, Leal, Leidaa, Legambiente, Lipu, Lndc, Oipa, Rete dei Santuari, Wwf Italia) hanno già scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel mirino l’emendamento inserito nella Legge di Bilancio che modifica l’articolo 18 della legge 157/1992. Due i punti principali: il parere scientifico dell’Ispra sul calendario venatorio e le specie cacciabili che non sarà vincolante e dovrà essere accompagnato anche da quello espresso dal Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, l’organo ricostruito per volontà del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di cui fanno parte le associazioni venatorie. Un’altra novità è che da gennaio sarà più difficile impugnare il calendario venatorio.

Fisco Verde

Risparmio energetico e smart home: ancora pochi giorni per l’ecobonus al 65%

03 Dicembre 2024

Stop al bonus caldaie alimentate dai combustibili fossili dal 2025

Alla fine è arrivata una novità importante e positiva. La norma ottempera alla Direttiva Case Green che dal I gennaio 2025 vieta ai Paesi Ue di incentivare la caldaie autonome a combustibili fossili e dal 2040 impone che siano eliminate dal mercato. Continueranno ad essere incentivati gli impianti di riscaldamento ibridi, ossia che combinano tecnologie come pompe di calore e pannelli solari: una scelta che punta a favorire soluzioni più ecologiche e sostenibili.

Fisco verde

Dai pannelli alle caldaie: aumentano gli impianti finanziati dal “Conto termico”

18 Dicembre 2024

Superbonus

Sarà ancora disponibile, ma con limitazioni significative. Si va verso la riduzione progressiva delle aliquote e la scomparsa di alcuni bonus storici. Nel 2025 l’aliquota sarà ridotta al 65% e potrà essere utilizzata solo per lavori già avviati entro il 15 ottobre 2024. Resta il superbonus al 110% per gli immobili situati in zone colpite da eventi catastrofici. A partire dal 2025 il bonus verde, che permetteva di detrarre il 36% delle spese per la sistemazione degli spazi esterni, non sarà più disponibile.

Aliquote ridotte per l’ecobonus

L’ecobonus subirà una decisa revisione. Dal 2025 l’aliquota sarà infatti uniformata al 50% per le prime case e al 36% per le altre abitazioni e gli immobili non residenziali. Dal 2026 le detrazioni scenderanno ulteriormente, calando al 36% per le prime case e al 30% per gli altri immobili.

Fisco Verde

Bonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impianto

11 Dicembre 2024

Iva rimodulata sullo smaltimento rifiuti

Non c’è scampo neppure per i rifiuti, quelli da destinare alla discarica o agli inceneritori. Nel capitolo sulla stretta ai fringe benefit delle auto aziendali, il governo ha inserito anche una modifica alle agevolazioni Iva per la spazzatura conferita in discarica, spostando dal 10 al 22% la tassazione. Nella nuova legge di bilancio, l’aumento dell’Iva colpirà le imprese di smaltimento rifiuti, penalizzando inevitabilmente anche i contribuenti. In realtà, lo smaltimento in discarica dei rifiuti dovrebbe rappresentare l’ultima spiaggia nel ciclo vita degli scarti.Tra i tipi di scarti che rientrano nella manovra ci sono i rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse di scarico e dalle fogne.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/ambiente/rss2.0.xml


Tagcloud:

Eco-ansia, sempre più diffusa tra i giovani: può portare alla paralisi dei comportamenti green

Il cactus di Natale, come curare la pianta che rende gioiose le nostre case