consigliato per te

  • in

    Roberto Valbuzzi cucina per chi soffre di MICI

    Iniziative

    di Valeria GhittiPubblicato il: 08-03-2022

    Lo chef, protagonista di Cortesie per gli ospiti, è tra i testimonial della campagna di sensibilizzazione sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Per l’occasione ha realizzato ricette ad hoc.

    © Instagram

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – In Italia ci sono circa 250 mila persone che soffrono di Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), patologie, che includono malattia di Crohn e colite ulcerosa e che tendono a manifestarsi tra i 15 e i 40 anni, con un forte impatto negativo sulla qualità della vita, a livello emotivo, sociale e lavorativo.
    Fortunatamente «grazie alla crescente disponibilità di terapie efficaci per il trattamento delle MICI, una elevata proporzione di pazienti riesce oggi a raggiungere la remissione clinica, condizione associata al ritorno ad una normale qualità di vita» spiega Flavio Caprioli, Segretario Generale IG-IB (Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease).
    Per favorire l’informazione e la sensibilizzazione su queste malattie ha preso il via la campagna Fatti più in là – Allontaniamo insieme Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa promossa da Janssen Italia in collaborazione con AMICI Onlus e Ig-IBD. L’iniziativa, attraverso la condivisione di storie e esperienze sul sito www.mici360.it e sulle relative pagine Facebook e Instagram (dove è possibile approfondire anche la conoscenza di queste patologie), vuole offrire sostegno ai pazienti e ai caregiver che ogni giorno si trovano ad affrontare queste malattie dal forte impatto psicologico.
    Tra i testimonial – influencer chiamati a sensibilizzare le proprie community e a incoraggiare chi ne soffre a condividere la propria esperienza –  c’è anche Roberto Valbuzzi, chef  noto per essere tra i protagonisti di Cortesie per gli ospiti. Forte del suo ruolo ha realizzato per la campagna e diffuso sui propri canali alcune ricette, ideate in collaborazione con gli esperti, dedicate a chi soffre di MICI: « Soffrire di queste patologie non preclude la possibilità di godere del piacere di sedersi a tavola e gustare un buon piatto, con le giuste raccomandazioni del caso. Una buona alimentazione fa sì che le persone si sentano più a loro agio sia con sé stessi che con gli altri» ha spiegato. «Sui miei canali hanno riscosso un grande successo le ricette create per la campagna, pensate soprattutto per portare un pizzico di novità o per così dire di spezza routine che chi soffre di tali patologie spesso ricerca nel cibo».

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Tumori: uno studio contro la cachessia

    Tumori: prevenzione e terapie

    di Elisa BrambillaPubblicato il: 08-03-2022

    Perdita di peso, inappetenza, debolezza e altri sintomi: questa è la cachessia

    © istock

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – La cachessia è una sindrome metabolica complessa che non riguarda solo il cancro, anche se principalmente colpisce persone affette da tumore in stadio avanzato, ma anche altre malattie croniche come il diabete, l’insufficienza renale cronica, l’AIDS, la broncopneumopatia cronica. Uno studio, pubblicato sul Journal of Cachexia, Sarcopenia and Muscle, coordinato dall’Istituto Veneto di Medicina Molecolare e dall’Università di Padova, ha ricostruito il meccanismo molecolare alla base della cachessia.
    La cachessia colpisce oltre il 70% dei pazienti con cancro e circa il 20% di loro muore per le conseguenze della malnutrizione.
    Secondo gli scienziati «nonostante la sua importanza clinica e l’impatto sui pazienti, la fisiopatologia dell’atrofia muscolare associata alla cachessia è ancora poco conosciuta». Si sono così concentrati su un meccanismo molecolare che agisce come modulatore della sintesi delle proteine. Quando questo meccanismo è attivo, promuove la crescita delle fibre muscolari, ma nelle persone con deperimento muscolare si è rilevato che è meno attivo. In studi compiuti su animali da laboratorio si è osservato che riattivare questo meccanismo porta a una ripresa della forza e della massa muscolare. Sembra, ma non è ancora certo, che l’attività fisica possa essere una delle vie per arrivare a questo risultato. Bert Blaauw, il coordinatore della ricerca, spiega che «avere questa informazione permetterebbe di costruire piani mirati di attività fisica per i pazienti colpiti da cachessia, in modo che debbano fare solo quanto è strettamente necessario per avere un beneficio muscolare».Nel frattempo, però, continuano anche gli studi su trattamenti farmacologici.

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova arma contro il tumore ai polmoni

    Tumori: prevenzione e terapie

    di Elisa BrambillaPubblicato il: 01-03-2022

    L’Agenzia Europea dei Farmaci ha approvato l’utilizzo di tepotinib per un tipo di tumore al polmone

    © istock

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – Dal punto di vista clinico si distinguono due tipi principali di tumore del polmone, che insieme rappresentano oltre il 95 per cento di tutte le neoplasie che colpiscono quest’organo: il tumore polmonare a piccole cellule (o microcitoma, categoria di cui fa parte il 10-15 per cento dei casi) e il tumore polmonare non a piccole cellule (il restante 85 per cento circa), che originano entrambi dal tessuto epiteliale che riveste le strutture polmonari. La causa principale del tumore ai polmoni è il fumo di sigaretta, ma anche l’inquinamento atmosferico o da sostanze chimiche contribuiscono, seppure in piccola parte. I sintomi possono inizialmente passare inosservati, in quanto comuni ad altre patologie: raucedine, tosse, catarro con sangue, dolore al petto, frequenti infezioni respiratorie, debolezza e inappetenza con conseguente perdita di peso.
    La Commissione europea ha dato il via libera all’uso di tepotinib come monoterapia orale con una sola somministrazione al giorno per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule che presenta una particolare mutazione (MET), in stato avanzato, che hanno bisogno di una terapia sistemica dopo un precedente trattamento con immunoterapici o chemioterapici a base di platino. Tepotinib è un inibitore orale di MET e, come spiega Danny Bar-Zohar, Global Head of Development for the Healthcare business di Merck, «ha dimostrato importanti benefici clinici e un buon profilo di sicurezza nel trattamento di questa forma aggressiva di cancro al polmone e ha il potenziale per far progredire il trattamento di questo tipo di tumore».
    Il farmaco era già stato approvato dalla Food and Drug Administration nel febbraio 2021, diventando così il primo e unico inibitore orale di MET approvato negli USA per i pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule metastatico con alterazione MET.
    In Europa il cancro al polmone è la seconda forma tumorale più diffusa e la principale causa di mortalità correlata al cancro.

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sofia Goggia un aiuto dalla medicina rigenerativa

    Infortuni

    di Valeria GhittiPubblicato il: 22-02-2022

    La sciatrice ha vinto l’argento in discesa libera solo due settimane dopo un parziale infortunio al ginocchio. Scopriamo cosa ha contribuito al recupero.

    © Instagram

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – Lo scorso 23 gennaio, a Cortina, Sofia Goggia ha rimediato, cadendo in pista, una lesione parziale al legamento crociato sinistro e una piccola frattura al perone. Un infortunio che avrebbe potuto costarle la partecipazione alle Olimpiadi invernali di Pechino, in programma dal 4 febbraio. E invece siamo qui a esultare per quello che sembra una sorta di miracolo: la discesista azzurra non solo ha partecipato, ma il 15 febbraio, a distanza di soli 23 giorni dall’infortunio, è riuscita anche a piazzarsi sul secondo gradino del podio, conquistando l’argento.
    Un recupero in extremis che si deve anche alla medicina rigenerativa. «Siamo orgogliosi di aver contribuito, insieme al suo coraggio e volontà di ferro, e ai suoi preparatori atletici, all’incredibile recupero e straordinario risultato di Sofia» commenta infatti  Claudio Zorzi, chirurgo ortopedico, direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) cui la campionessa bergamasca ha affidato il ginocchio sinistro dopo la rovinosa caduta di Cortina.
    Appena due settimane prima della gara, Sofia è stata sottoposta a un trattamento con PRP infiltrato nel legamento parzialmente lesionato.  Il PRP (plasma ricco di piastrine) è un gel che si ottiene da un normale prelievo di sangue venoso del paziente, che viene successivamente centrifugato per ottenere un composto concentrato di plasma e piastrine che viene quindi iniettato all’interno dell’articolazione con una semplice infiltrazione. «Ė una procedura largamente applicata sulle articolazioni del ginocchio, dell’anca e della spalla soprattutto in presenza di artrosi che, all’IRCCS di Negrar, con oltre 6mila trattamenti l’anno, registra una delle casistiche più ampie a livello internazionale» spiega Zorzi. «L’impiego sui legamenti crociati è invece più recente ed esistono ancora pochi casi trattati».
    Quello di Sofia Goggia è appunto uno di questi. «I fattori di crescita presenti nel preparato ematico stimolano il processo riparativo del tessuto, trasformandosi in una potente medicina biologica ad alto effetto anti-infiammatorio. Il primo beneficio per il paziente è la scomparsa del dolore, come la stessa Goggia ha riferito. Si tratta di una metodica di medicina rigenerativa, semplice, mininvasiva e ben tollerata, che richiede un intervento di una decina minuti. Il paziente viene dimesso dopo qualche ora di osservazione» conclude Zorzi.

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Colangiocarcinoma, nuova terapia efficace

    Tumori: prevenzione e terapie

    di Elisa BrambillaPubblicato il: 22-02-2022

    Si è celebrato sabato 12 febbraio il World Cholangiocarcinoma Day, la Giornata mondiale per informare su questo tipo di tumore

    © istock

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – «Il colangiocarcinoma è un tipo di tumore primitivo del fegato che ha origine dai colangiociti, le cellule che rivestono i dotti biliari, deputati al trasporto della bile dal fegato all’intestino – spiega Filippo de Braud, Professore Ordinario di Oncologia Medica all’Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento e della Divisione di Oncologia Medica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano – Si distingue in base alla sede d’insorgenza in intraepatico, se si sviluppa all’interno del fegato, ed extraepatico, se nasce dalle vie biliari extraepatiche. I calcoli biliari e la colangite sclerosante primitiva, una grave malattia infiammatoria cronica del fegato, rappresentano potenti fattori di rischio per le forme intraepatiche. Inoltre, l’obesità, il fumo di sigaretta, le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, il consumo eccessivo di alcol e l’esposizione a sostanze chimiche cancerogene, a tossine e a vari agenti ambientali (diossine, nitrosamine, radon e amianto) aumentano il rischio di sviluppare il tumore».
    L’obiettivo della Giornata Mondiale è quello di informare su questo tipo di tumore ancora poco conosciuto.
    I sintomi del colangiocarcinoma non sono ben definiti, ma piuttosto generici, comuni anche ad altre malattie: inappetenza, perdita di peso, dolori addominali, nausea, malessere generale.
    Questo fa sì che la diagnosi venga posta in netto ritardo, o addirittura in occasione di esami fatti per altri motivi, con notevole difficoltà nel trovare una terapia adatta. 
    C’è però ora un nuovo trattamento mirato, con una molecola chiamata pemigatinib, che è stata approvata dalla Commissione Europea per questa malattia e ha dato risultati decisamente migliori rispetto ad altre terapie. 

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Secchezza oculare, come trattarla con i rimedi naturali

    Cure alternative

    di Stefania D’AmmiccoPubblicato il: 22-02-2022

    Tornare ad avere occhi che non bruciano e non prudono senza dover ricorrere ai medicinali e a cure aggressive

    © istock

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – La secchezza oculare può essere davvero molto fastidiosa.
    Da questa condizione, infatti, derivano problemi come il bruciore, il prurito e anche l’annebbiamento della vista.
    La secchezza può essere provocata da molte ragioni diverse: da malattie sistemiche, all’uso di alcuni farmaci, fino alle condizioni ambientali, come accade a chi lavori molto in ambienti riscaldati ad aria.
    Se la secchezza deve comunque sempre essere riferita al proprio medico, esistono anche dei rimedi naturali che possono aiutare a stare meglio riducendo al minimo gli effetti collaterali.
    Ecco, quindi, come affrontare naturalmente la secchezza oculare.
    Il primo rimedio è l’Eufrasia, spesso presente in molti colliri commerciali. Questa pianta è lenitiva e contiene anche vitamine e minerali che possono aiutare l’occhio a riequilibrare il proprio film lacrimale.
    SI potrà assumere l’Eufrasia sia sotto forma di collirio sia per bocca, facendosi preparare un estratto dal proprio erborista di fiducia.
    L’assunzione di acidi Omega-3 aiuta a riequilibrare il film lacrimale e a diminuire l’infiammazione che si può trovare alla base dell’occhio secco.
    Il consiglio è quello di assumere questi acidi grassi mediante un’apposita integrazione, in modo da sapere di stare assumendo il giusto quantitativo di Omega-3.
    Un rimedio molto conosciuto per lenire gli occhi è costituito dalla camomilla.
    Si potrà fare un infuso  molto carico di camomilla, e vi si immergerà un panno che, una volta strizzato, si potrà applicare sugli occhi anche per venti minuti.
    Anche sciacquare gli occhi con la camomilla aiuterà a lenirli.
    Infine, per dare solleivo agli occhi, soprattutto nel caso in  cui si utilizzino molto i dispositivi elettronici, si potrà realizzare un esercizio di Palming.
    Si sfregheranno tra loro i palmi delle mani fino a quando non diventeranno molto caldi. A questo punto, si appoggeranno le mani a coppa sugli occhi, lasciandole fino a quando le mani non si saranno raffreddate.

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi al fegato per Carolyn Smith

    Tumori

    di Valeria GhittiPubblicato il: 15-02-2022

    La ballerina e coreografa britannica che combatte da sei anni contro un tumore maligno al seno è così costretta a sospendere la chemio. Ora teme il ritorno di quello che lei chiama intruso.

    © Instagram

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – Dal 2015, quando ha scoperto il tumore al seno, da lei ribattezzato l’intruso, la vita di Carolyn Smith, 61 anni, che abbiamo imparato a conoscere nella giuria di Ballando con le stelle, è stata scandita dalla chemioterapia, cui la coreografa si è sottoposta regolarmente ogni tre settimane.
    Ora, però, da circa sei mesi, ha dovuto sospenderla: è lei stessa a rivelarlo in una intervista concessa a Silvia Toffanin nel salotto di Verissimo. Problemi al fegato (ha parlato di un’infezione) le hanno imposto lo stop momentaneo per evitare danni irreversibili. Ma il percorso di cura non è ancora terminato e Carolyn dovrà continuare con la chemio, anche perché, le hanno detto i medici, «Ho il 65% della probabilità, se non faccio chemioterapia, che il tumore torni».
    Comprensibile, quindi, che la ballerina, che ha già fatto i conti con una recidiva nel 2017, si senta «abbastanza agitata» in vista dei prossimi controlli. Ha rivelato anche che, se all’inizio era più facile affrontare il tutto, man mano che va avanti si sente più fragile.
    Eppure non perde il sorriso: «Mi sento bene, anche se ho tanti dolori» ha dichiarato. «Voglio andare avanti, non voglio perdere un minuto da vivere, perché la vita è bella, anche se ci sono tante cose brutte attorno, ci sono tante belle cose». E non perde occasione, lei che in questi anni si è spesa pure in numerose iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione, per lanciare un messaggio positivo, quella che descrive come sua filosofia di vita: «Cercate le cose belle della vita, non solo le cose brutte. Non può essere tutto negativo».

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Mieloma multiplo: sintomi e terapie

    Tumori: prevenzione e terapie

    di Elisa BrambillaPubblicato il: 15-02-2022

    Il mieloma multiplo è un tumore che si sviluppa da alcune cellule del sangue che si trovano nel midollo osseo

    © istock

    Contenuti correlati

    Sanihelp.it – Il mieloma si chiama multiplo perché si può presentare in diverse zone del corpo, in particolare a livello della colonna vertebrale, del cranio, delle costole o del bacino. All’inizio può non dare alcun sintomo ed essere diagnosticato in occasione di esami del sangue o delle urine fatti per altri motivi. Se invece sono presenti sintomi, si possono manifestare dolori alle ossa, fragilità ossea con frequenti fratture, stanchezza, sanguinamenti, infezioni, danni renali che causano perdita di appetito e di peso, gonfiore alle estremità degli arti, prurito della pelle.
    Il mieloma multiplo non è un tumore molto frequente e si manifesta più comunemente in persone di oltre 60 anni, mentre sotto i 40 anni i casi sono rari. Inoltre, colpisce più frequentemente le persone di colore rispetto alle persone di pelle bianca e alla popolazione asiatica.
    La diagnosi di mieloma multiplo non è facile, un po’ perché non è una malattia frequente e un po’ per l’assenza iniziale di sintomi. Lo specialista di riferimento è l’ematologo. Per quanto riguarda la terapia, i farmaci chemioterapici sono in grado di eliminare le cellule di mieloma. I più utilizzati a questo scopo sono il melfalan e la ciclofosfamide. Altri farmaci utilizzati sono i cortisonici, come desametasone e prednisolone, per via orale, e talidomide. Quest’ultimo farmaco è assolutamente controindicato in gravidanza in quanto teratogeno (può causare danni al feto), quindi le donne in età fertile dovranno utilizzare metodi contraccettivi efficaci.
    Il bortezomib, in monoterapia o in associazione con altri farmaci, è anch’esso indicato per questa forma tumorale. Ultimamente si stanno studiando anche altre terapie, in particolare si è dimostrata l’efficacia di ixazomib che, aggiunto all’associazione lenalidomide-desametasone, si è rivelato sicuro ed efficace nel trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato-refrattario, per il quale è stata anche richiesta all’EMA (Agenzia del Farmaco Europea) l’autorizzazione per un anticorpo bispecifico chiamato teclistamab. 

    VOTA:

    3.5 stars / 5 LEGGI TUTTO