È accaduto di nuovo e chissà quante volte succede senza che nessuno se ne accorga. Due turisti inglesi a bordo di uno yacht sono sbarcati sulla spiaggia rosa di Budelli. La loro presenza sull’arenile, soggetto a protezione integrale all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, è stata segnalata alla Capitaneria di Porto da un diportista che ha chiamato la sala operativa. I militari sono intervenuti multando le due persone per 300 euro ciascuna.
“L’arenile di Cala di Roto, conosciuto in tutto il mondo per la particolare colorazione rosata della sabbia – dovuta alla presenza di frammenti di corallo, conchiglie e microorganismi marini – è un ecosistema estremamente delicato – si legge in una nota della Capitaneria -. Per questo, da decenni, l’accesso alla spiaggia è interdetto, nell’ambito di un rigido regime di protezione volto a preservarne l’integrità. Anche il semplice calpestio può alterare un equilibrio naturale già fragile”.
Ambiente
Banditi di sabbia, un business illegale da 100 miliardi di dollari all’anno
21 Febbraio 2024
La sabbia rosa di Budelli viene persino venduta online su una piattaforma per gli acquisti dopo essere stata prelevata illegalmente. “La spiaggia, com’è noto – spiega l’associazione l’Associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) – è ipervincolata: vincolo paesaggistico, vincolo di conservazione integrale, parco nazionale e area marina protetta dell’Arcipelago della Maddalena. Tuttavia comportamenti delinquenziali come l’asportazione della sabbia rosa a fini di vendita (a caro prezzo) sono ancora presenti, purtroppo. In tal caso vanno pesantemente sanzionati”.