16 Febbraio 2025

Daily Archives

consigliato per te

  • in

    Indi, la community del turismo responsabile: “Sì, viaggiare ma rallentando”

    “In occasione di un viaggio di lavoro mi sono reso conto di quanto fosse difficile entrare in contatto con le persone locali e vivere un’esperienza autentica, fuori dai soliti schemi. Quando ho condiviso l’idea con Fabio, Stefania e Luca, il loro entusiasmo e le loro competenze hanno dato al progetto ancora più valore e concretezza. Così, insieme, abbiamo fondato INDI, una realtà capace di connettere persone attraverso le loro storie, le loro passioni e il loro desiderio di scoprire il mondo in modo semplice e autentico”. Lui è Luca Di Pierro, fondatore e amministratore delegato di INDI, la community che unisce fisicamente viaggiatori, locali e creator digitali che vogliono immergersi in maniera autentica, totale e lenta in un’esperienza che è attenta, consapevole e sostenibile.

    Nel dettaglio, INDI è un’applicazione che, grazie a un avanzato sistema di incrocio di dati, analizza l’intera piattaforma per suggerire le guide più affini agli interessi degli esploratori (Explorer) desiderosi di vivere esperienze a contatto con le comunità locali. Una volta individuato l’Indi: la guida locale con il maggior numero di affinità, l’utente può prenotare la sua visita insieme a una figura competente e compatibile, capace di arricchire l’esperienza come solo una persona del luogo sa fare.

    Turismo sostenibile

    Anche la montagna soffre di “overtourism”

    di Giulia Negri

    10 Agosto 2024

    Fondata nel 2022 da Luca Di Pierro, Fabio De Martino, Stefania Ingannamorte e Luca Bernasconi, INDI connette persone e storie in oltre 50 paesi nel mondo, tra cui l’Italia, la Germania, il Giappone, gli Stati Uniti e la Spagna. L’app è dotata di una mappa globale e di filtri personalizzati, tramite i quali ogni viaggiatore può immergersi nella cultura del territorio e allontanarsi dai percorsi turistici più battuti. L’idea di INDI coincide infatti con la possibilità di visitare, da esploratori, al fianco di chi vive quotidianamente una realtà, i locali, sulla base delle passioni e delle inclinazioni personali. LEGGI TUTTO