in

Conifere, una guida per curare pini e abeti

Il mondo delle conifere raccoglie una vasta quantità di piante che in Italia vivono in alta montagna o sul litorale, dove è presente un clima freddo o mite. Diamo uno sguardo nel dettaglio per conoscere meglio le conifere, i loro nomi e la differenza con le piante latifoglie.

Che cosa sono le conifere?

Le conifere sono piante arboree, contraddistinte proprio da foglie dalla forma di un ago e devono il loro nome al fatto che producono pigne, dette anche coni. Questi arbusti sono caratterizzati da una struttura che è in grado di resistere alle temperature rigide, con un fusto alto tra i 20-30 metri con al suo interno resina. I rami delle conifere si innescano nel fusto e, man mano che si va verso l’alto diventano più corti. In questa maniera, si nota la forma a cono, utile proprio per far scivolare facilmente la neve. Le foglie delle conifere sono aghi verdi di lunghezza massima 2 cm e sono distribuite a ciuffi lungo i rami. Come si può ben immaginare, le conifere sono delle piante sempreverdi ovvero che hanno un continuo ricambio degli aghi, così che i rami sono sempre coperti, ad eccezione del larice che è l’unica conifera che perde gli aghi.

La differenza tra conifere e latifoglie

Le conifere hanno un tronco cilindrico regolare, slanciato verso l’alto, mentre le latifoglie si presentano anche loro con un tronco cilindrico che in un certo punto si dividere per dare vita a più rami che danno la tipica forma rotondeggiante alla pianta. Un altro aspetto che differenzia le conifere dalle latifoglie riguarda l’altezza: infatti, le prime possono arrivare fino a 20-30 m, mentre le altre riescono addirittura a superare questa soglia diventando molto più maestose.

L’elenco delle conifere

Non tutti conoscono le conifere più comuni sul territorio italiano. Ecco allora una lista utile che consente proprio di individuarle e riconoscerle. Tra le varietà più comuni, ne indichiamo qui di seguito:

· Abete rosso

· Abete bianco

· Larice

· Pino marittimo

· Pino domestico

· Pino d’Aleppo

· Pino silvestre

· Cedro

· Tasso

Conosciamo da vicino alcune delle conifere più diffuse sul nostro territorio che si possono coltivare anche in vaso. In tal caso, è da considerare che la pianta non raggiuge l’altezza massima che arriva ad avere generalmente la conifera.

1. L’abete rosso

Quando si parla di abete rosso, in realtà ci riferiamo proprio al classico albero di Natale, caratterizzato da una corteccia tendente per l’appunto alla tonalità del rosso. Questa conifera si presenta con foglie appuntite distribuite densamente sui rami. I coni pendono proprio dai rami e, una volta maturi, cadono a terra interi. È una pianta che raggiunge anche i 45 metri d’altezza e troviamo comunemente tra i 1000 e 2000 metri di quota sulle Alpi e richiede un terreno fertile, leggermente acido, ma ben drenato. Nonostante ciò, il terreno deve essere umido per offrire la giusta umidità alla pianta, ma mai saturo di acqua, giacché in questo modo si rischia il marciume dell’apparato radicale o la comparsa di malattie fungine. In merito all’esposizione, invece, l’abete rosso ama zone soleggiate o parzialmente ombreggiate. Per quanto riguarda i pericoli per questa pianta, oltre ai ristagni idrici già accennati, vi è il bostrico. Questo insetto si presenta come un coleottero che danneggia in maniera pesante la flora boschiva. Anche gli afidi possono attaccare l’abete rosso, specie se è indebolito da annaffiature eccessive. Questi insetti succhiano a livello degli aghi e fanno ingiallire gli aghi vicini al tronco.

2. Larice

Un’altra delle piante classificate come conifere è il larice. Le foglie di questa pianta si presentano anch’esse come degli aghi raggruppati sui rami, di un verde chiaro. Come accennato in precedenza, si tratta di una conifera particolare, poiché è l’unica che con il sopraggiungere dell’autunno ingiallisce e resta priva di aghi durante la stagione fredda. Anche questa pianta si trova comunemente sulle Alpi tra i 1000 e 2000 metri, anche se è possibile vederla a 450 metri ed a un massimo di 2600 metri. Il larice, che può raggiungere i 45 metri d’altezza, può essere coltivato in qualunque terreno, anche se apprezza particolarmente quelli sabbiosi o ghiaiosi. L’esposizione preferita è a mezz’ombra, mentre per quanto riguarda l’irrigazione è meglio fare attenzione. Infatti, questa conifera deve essere irrigata moderatamente e più di frequente durante la stagione calda. Il larice è una pianta particolarmente resistente alle malattie, anche se può comunque incorrere in dei problemi. Per esempio, la ruggine del larice causa la perdita delle foglie ed è importante trattare correttamente la pianta per evitare qualunque problema. Anche in tal caso, parassiti e coleotteri rappresentano un pericolo per la pianta, dato che possono indebolire rami e foglie della conifera, portando addirittura alla morte.

3. Pino marittimo

Il pino marittimo è una pianta tipica della macchia mediterranea che si presenta con un fusto dritto che raggiunge i 20 metri e una chioma che ricorda vagamente un ombrello rovesciato. A differenza dell’abete, non deve far scivolare la neve, giacché questa pianta vive in climi miti e temperati. Gli aghi di questa pianta sono lunghi e riuniti a due a due. Questa pianta si adatta molto al clima, tanto che riesce a vivere in aree dove le temperature raggiungono i 35°C. Questa conifera tollera bene l’esposizione all’aria salmastra e gradisce il pieno sole. Per quanto riguarda la tipologia di terreno preferita dal pino marittimo, possiamo dire che gradisce suoli poveri ed aridi. Per quanto riguarda l’irrigazione, invece, il pino marittimo non ha particolari problemi: ha bisogno di più acqua con l’arrivo dell’estate e, se si presenta un periodo privo di piogge, è necessario annaffiare una volta alla settimana. Questa conifera, come tutte le altre, può essere attaccata dai parassiti: in particolare, la cocciniglia può attaccare il pino marittimo nella parte della corteccia, succhiando la sua linfa. Inoltre, i pini sono soggetti alla processionaria, ai distruttori di gemme e ai coleotteri.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/ambiente/rss2.0.xml


Tagcloud:

Pandemie, cosa hanno a che fare gli animali spazzini e il Ginkgo biloba con la diffusione dei virus

“Il cambiamento c’è già. L’accordo sull’aiuto ai Paesi vulnerabili si troverà”