in

Riciclo creativo: creare vasi con oggetti da buttare

Quando si parla di piante, la scelta dei vasi in cui farle prosperare ricopre un ruolo cruciale. Il recipiente in cui si andranno a coltivare non svolge solo uno scopo funzionale, ma anche estetico, incidendo in modo significativo sull’aspetto generale della pianta e dell’ambiente. Se si possiedono vecchi oggetti oppure materiali inutilizzati, un’idea originale e pratica è sicuramente quella di riciclarli adibendoli a vasi per le proprie piante: in questo modo si compie una scelta ecologica, grazie alla quale ridurre la mole dei rifiuti. Ricavare dei vasi dagli oggetti da buttare rende più sostenibili le nostre vite e infonde anche un tocco ricercato agli spazi. Di seguito approfondiamo una serie di idee di riciclo creativo facili e d’impatto con cui realizzare dei vasi fai da te originali.

Creare vasi con oggetti da buttare

Per abbellire gli spazi, le piante rappresentano sempre una soluzione ottimale, vista la loro capacità di portare bellezza e colore in ogni luogo, rendendolo più accogliente, curato e suggestivo. Se poi si coltivano le piante in vasi riciclati creati da oggetti che altrimenti butteremmo potremmo contare su pezzi unici, personalizzati, creativi e funzionali. Con questo semplice gesto si evitano gli sprechi e si riducono i rifiuti prodotti.

Oltre a permetterci di seguire uno stile di vita più sostenibile, questa scelta porta vantaggi anche a livello economico, evitando di comprare nuovi recipienti, e dal punto di vista estetico regala originalità agli ambienti. Ricavare un vaso da un oggetto di recupero è una via intelligente, con cui ottenere una soluzione cucita su misura, adatta alle esigenze della pianta e dello spazio in cui è collocata. Inoltre, questa attività fai da te è divertente, fantasiosa e stimolante, consentendoci di sbizzarirci con tante idee di riciclo creativo. Guardando all’universo degli oggetti domestici da riciclare per creare vasi per piante home made, le possibilità sono davvero variegate.

Tazze e tazzine

Per dare forma a dei vasi frutto del riciclo creativo si può ricorrere a tazze o tazzine vecchie, rotte oppure spaiate, trasformandole in graziosi recipienti. Questi oggetti possono accogliere piante di piccole dimensioni, succulente, piante grasse e aromatiche. Ci basta riempire la tazza, ponendo sul fondo dell’argilla espansa per poi aggiungere del terreno ben drenato e sistemare la piantina scelta. Con questa soluzione di riciclo molto decorativa si ottengono dei mini vasi originali, sostenibili, eleganti e retrò. Per garantire un migliore drenaggio si può anche forare il fondo della tazzina con una puntata diamantata per ceramica. Al pari di tazze e tazzine, si possono ricavare vasi di riciclo da vecchi oggetti di uso quotidiano come ciotole, brocche e bicchieri.

Lattine

Altra idea di riciclo funzionale e creativa è ricorrere alle lattine vuote, trasformandole in vasi suggestivi. Essendo cilindriche, alte e sottili, queste danno vita a vasi scenografici, infondendo uno stile moderno agli spazi. Prima di tutto si deve lavare con attenzione la lattina vuota, per poi procedere verniciando la sua superficie con un colore a scelta. Una volta che è totalmente asciutta si riempie di terra per poi collocare la piantina al suo interno.

Bottiglie di plastica

Dalle bottiglie di plastica si possono ricavare facilmente dei vasi fai da te versatili e sostenibili, con cui ridurre la mole dei rifiuti prodotti e contare su una soluzione molto decorativa. Per fare questo si procede tagliando la parte superiore della bottiglia, per poi dipingere la sua superficie e forare il fondo per garantire un buon drenaggio. In seguito si può aggiungere dell’argilla espansa o dei ciottoli e il terriccio e infine sistemare la piantina. Il vaso creato sarà pratico, leggero e d’impatto, perfetto per terrazzi e interni. Con le bottiglie di plastica è anche possibile realizzare un suggestivo orto verticale eco-friendly, da fissare a pareti o strutture.

Flaconi vuoti dei detersivi

I flaconi vuoti dei detersivi sono potenziali elementi green di riciclo, con cui dare forma a vasi creativi, pratici e sostenibili, grazie ai quali ridurre i rifiuti generati. Per iniziare si lava accuratamente il flacone, assicurandosi che sia completamente vuoto e non ci sia nessun residuo al suo interno. Si procede tagliando la parte superiore del contenitore, colorando poi il recipiente con vernici spray e decorandolo a piacere. In seguito, si pongono sul suo fondo ciottoli o argilla espansa per il drenaggio e si sistemano terreno e pianta scelta, potendo optare per un arbusto di medie dimensioni. Ideali per decorare giardini e terrazzi, questi vasi suggestivi fai da te si adattano agli esterni, ma anche agli interni. Come nel caso delle bottiglie di plastica, anche i flaconi dei detersivi possono essere anche impiegati per creare un orto verticale creativo.

Vecchio annaffiatoio

Se in un angolo della casa si trova un vecchio annaffiatoio invece che buttarlo questo può essere impiegato per realizzare un suggestivo vaso fai da te. Per farlo bisogna pulire l’oggetto con grande attenzione per poi personalizzarlo a piacere, verniciandolo e aggiungendo sul fondo dell’argilla espansa per il drenaggio, riempiendolo in seguito con la terra e la pianta. Il risultato sarà un vaso unico nel suo genere con cui abbellire gli spazi, donandogli un tocco rustico.

Cassette di legno

Per creare un angolo sostenibile e creativo un’idea molto decorativa è riciclare delle vecchie cassette di legno di frutta e verdura, dalle quali ottenere delle fioriere rustiche. Dopo averla pulita in profondità, la cassetta usata va carteggiata, facendo in modo di eliminare le schegge, per poi colorarla con una vernice spray. Una volta asciutta, bisogna porre sul fondo della juta in modo tale da evitare che l’umidità danneggi il legno. Si procede riempiendo la cassetta di terra e infine con le piante: ecco che la nostra fioriera è pronta per decorare terrazzi o giardini, abbellendo l’ambiente e rendendolo ricercato.

Vecchie scarpe

Per creare vasi fai da te originalissimi una possibilità è ricorrere a vecchie scarpe, che possono ospitare le piante, dando vita a fantasiosi recipienti. Dagli stivali alle scarpe da ginnastica, ricorrendo a calzature rovinate si possono creare dei vasi di riciclo adatti alle piante che amano l’umidità. Sul fondo della suola bisogna realizzare dei fori per garantire il corretto drenaggio e aggiungere dell’argilla espansa per poi inserire il terriccio e la pianta scelta. Questa soluzione divertente ed ecologica si presta per abbellire il giardino, potendo per esempio sistemare i vasi creati dalle scarpe lungo il viale o appendendoli a una staccionata.

Mobili inutilizzati

Se si desidera ricavare delle grandi fioriere è possibile impiegare mobili vecchi o che non si usano più. Per questo scopo si prestano bene sedie, comodini, bauli e cassetti, con cui realizzare delle fioriere rustiche e scenografiche, adatte a interni, terrazzi e giardini. Ad esempio si può impiegare una vecchia cassettiera, ricavando dai cassetti delle fioriere dove collocare le piante, dando vita a un suggestivo effetto a cascata. Per composizioni dallo stile shabby chic si possono utilizzare delle valigie vintage, ponendo sul fondo un telo impermeabile forato, per poi riempire di terra il contenitore e sistemare la pianta scelta.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/ambiente/rss2.0.xml


Tagcloud:

Smartphone vietato a scuola, dalle note alla sospensione: ecco cosa rischia chi lo usa

Come coltivare una pianta di oleandro