consigliato per te

  • in

    Tumore ovarico, niraparib dopo chemioterapia prima linea

    Tumori: prevenzione e terapie Niraparib ha ottenuto l’approvazione della FDA per una nuova indicazione Sanihelp.it – Il farmaco è stato autorizzato dalla Food and Drug Administration per il trattamento di mantenimento di pazienti adulte con carcinoma ovarico epiteliale, delle tube di Falloppio o peritoneale primario in stadio avanzato, in risposta completa o parziale alla chemioterapia di prima linea […] LEGGI TUTTO

  • in

    Metodo Kneipp, un protocollo contro varici e stress

    Cure alternative Che cosa prevede questo insieme di terapie, e per quali disturbi può essere utilizzato anche nel nostro Paese Sanihelp.it – Il panorama delle terapie e degli interventi alternativi è molto vasto, e comprende anche discipline e metodi ancora poco conosciuti. Il metodo Kneipp, una cura naturale che è stata sviluppata, nella prima metà del Diciannovesimo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Omega 3: aiutano a prevenire i tumori?

    Tumori: prevenzione e terapie In realtà non si hanno ancora certezze in merito Sanihelp.it – L’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro ha recepito i risultati di uno studio inglese, pubblicato sulla rivista British Journal of Cancer, secondo il quale non esistono prove che aumentare la quantità di acidi grassi omega 3 nella dieta riduca il rischio di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Terapia microbiologica: cos'è e a che cosa serve

    Cure alternative Un sistema che si basa sulla presenza di microbi buoni e che può aiutare a trattare disturbi del sistema immunitario e del cavo orale Sanihelp.it – Nel panorama delle terapie alternative e sperimentali, ne esistono alcune ancora poco conosciute, eppure utilizzate in altri Paesi già da tempo. Tra queste si annovera la terapia microbiologica, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Melanoma: AIFA approva nuova terapia per combatterlo

    Tumori: prevenzione e terapie Disponibile anche in Italia l’associazione di farmaci per il trattamento del melanoma inoperabile o metastatico con mutazione del gene Braf Sanihelp.it – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la rimborsabilità di encorafenib in associazione con binimetinib per per il trattamento del melanoma inoperabile o metastatico con mutazione del gene Braf. Saranno circa 1000 ogni anno i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tumori: associazione di farmaci contro la leucemia

    Tumori: prevenzione e terapie I ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia hanno scoperto come rendere più efficaci alcuni farmaci contro i tumori Sanihelp.it – I ricercatori del Programma Nuovi Farmaci dell’Istituto europeo di Oncologia (Ieo) di Milano hanno scoperto come rendere maggiormente efficaci i farmaci che agiscono su un gene alterato in diversi tipi di tumori, comprese le leucemie: LSD1. […] LEGGI TUTTO