in

Bonus per le auto elettriche: tutto quello che c’è da sapere

Conto alla rovescia per il bonus per l’acquisto di auto elettriche. Dal 23 settembre lo portello online è operativo per i venditori, e non appena sarà chiusa questa prima fase fase alla piattaforma dovranno registrarsi gli acquirenti. Chi ha i requisiti potrà ottenere un voucher da utilizzare al momento dell’acquisto per ottenere lo sconto sul prezzo dell’auto stabilito dal decreto del Ministero dell’ambiente. Il bonus ha un importo variabile in base al reddito familiare ed è riservato a chi ha un Isee entro i 40.000 euro. Ammesse ai contributi anche le micro imprese per i veicoli commerciali. A disposizione circa 600 milioni di uro. La misura è finanziata con i fondi PNNR e l’obbiettivo è quello dell’acquisto di almeno 39.000 veicoli a zero emissioni.

Beneficiari e requisiti di accesso

Il contributo è rivolto a persone fisiche e micro-imprese, con vincolo di residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali individuate da Istat. Le aree urbane funzionali sono aggregate di comuni contigui composti da una City e dalla sua commuting zone, dove la City è l’unità amministrativa locale in cui la maggioranza della popolazione vive in un centro urbano con almeno 50.000 abitanti. Per le persone fisiche gli incentivi riguardano le auto fino a 9 posti e sono previsti:

  • 11.000 euro per Isee fino a 30.000 euro
  • 9.000 euro per Isee tra 30.000 e 40.000 euro

Il veicolo nuovo deve avere un prezzo di listino pari o inferiore a 35.000, euro Iva e optional esclusi, e deve essere ad alimentazione esclusivamente elettrica. È obbligatoria la rottamazione di un’auto termica fino a Euro 5. L’acquirente deve essere primo intestatario del veicolo da rottamare da almeno sei mesi. Il contributo è riconosciuto a un solo soggetto per nucleo familiare e la proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.

Come richiedere il bonus

Chi intende acquistare l’auto deve registrarsi nella piattaforma online inserendo tutti i dati richiesti, compresa la targa del veicolo da rottamare. Occorre poi una autocerificazione che attesti la residenza in un’area urbana funzionale. Verrà quindi generato un voucher che dovrà deve essere validato entro 30 giorni presso un venditore registrato alla piattaforma. Se non validato entro questo termine, l’importo viene integralmente riversato nel plafond residuo disponibile. In tutti i casi il sostegno viene erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto, ma il voucher non è utilizzabile per pagare l’acconto. Il Mase rimborsa successivamente ai venditori l’importo dei contributi spettanti sulla base dei dati presenti sulla piattaforma. Gli incentivi per i privati non sono cumulabili con altri incentivi nazionali ed europei.

Rottamazione obbligatoria

Il beneficiario deve consegnare il veicolo da rottamare contestualmente alla consegna del veicolo nuovo. I venditori hanno l’obbligo di consegnare il veicolo usato a un demolitore entro 30 giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo e di provvedere alla richiesta di cancellazione per demolizione allo sportello telematico dell’automobilista.

I veicoli usati non possono in nessun caso essere rimessi in circolazione e devono essere consegnati ai centri di raccolta appositamente autorizzati per la messa in sicurezza, demolizione, recupero di materiali e rottamazione.

Le regole per le micro imprese

Per le micro-imprese (meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a due milioni di euro) il bonus riguarda i veicoli commerciali fino a 12 tonnellate). L’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto (Iva esclusa), con massimale di 20.000 euro per veicolo. Ogni micro-impresa può beneficiare di massimo due bonus. Anche per le imprese il contributo è vincolato alla rottamazione di un mezzo fino a Euro 5 intestato da almeno sei mesi al titolare.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/ambiente/rss2.0.xml


Tagcloud:

Al via la Climate Week di New York, senza l’inviato italiano per il clima

I ghiacciai italiani pieni di contaminanti e metalli pesanti, che finiscono nei fiumi e in mare