in

Lavorare e studiare? In Italia solo l’8% dei giovani lo fa. “Ma non chiamateli bamboccioni”

Giovani italiani bamboccioni? I numeri li condannano, ma c’è chi corre in loro difesa. In Italia, spiegano i recentissimi dati provenienti dall’Unione europea, la quota di ragazzi che studiano all’università e nelle scuole superiori e che contemporaneamente lavorano per raggranellare qualche soldo o per pagarsi gli studi rappresentano una quota marginale.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/scuola_e_universita/rss2.0.xml


Tagcloud:

Test di medicina addio: il Senato approva il ddl. Ecco come si accederà da settembre

Matematica, gli alunni italiani sono sotto la media Ue. Al Nord meglio che al Sud