Con il termine transizione energetica si intende il passaggio dal vecchio “mondo fossile” al nuovo “mondo rinnovabile”, ovvero il passaggio da un modello di produzione di energia basato sull’utilizzo di fonti fossili come il petrolio, il gas naturale e il carbone, ad un modello che si basa su fonti energetiche rinnovabili come l’eolico e il fotovoltaico. Tale passaggio si rende necessario non solo perché le fonti fossili sono risorse esauribili, ma soprattutto per l’urgenza di ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) prodotte dal loro utilizzo.
in Ambiente
L’idrogeno è necessario alla transizione
Tagcloud: