18 Marzo 2023

Daily Archives

consigliato per te

  • in

    Gelsomino, mughetto, margherita e altri fiori dimenticati: diamo il benvenuto alla primavera

    In quanti ricordano il profumo inebriante delle fresie e delle violacciocche? E che dire delle cascate giallo oro del gelsomino di San Giuseppe? Ci sono specie in grado di segnare l’arrivo della primavera con un’unica, importante fioritura, ma sono state un po’ dimenticate. Il marketing del verde, infatti, oggi premia le varietà rifiorenti, in grado di assicurare fioriture continue, secondo l’ideale dell’eterna perfezione. Le performance prolungate dei nuovi ibridi, tuttavia, vanno supportate con continue annaffiature e concimazioni. Al contrario, i fiori di stagione protagonisti dei giardini di una volta ci permettono di praticare un giardinaggio planet friendly. Guardare indietro, dunque, significa stare al passo con i tempi, perché parliamo di specie perenni che fioriscono adesso senza la necessità di serre riscaldate e poi spariscono fino all’anno successivo, oppure entrano in riposo estivo e riducono i consumi al minimo, in quanto naturalmente programmate per le estati asciutte.Una volta acclimatati in terra questi fiori d’antan possono cavarsela da soli, mentre in vaso si accontentano di poche cure; sembra poco, ma ogni piccolo gesto serve a cambiare il nostro modo di agire e di pensare in maniera responsabile, in un momento in cui fiumi e laghi sono già in secca. Di seguito, dieci fioriture primaverili “di una volta” che regalano al nostro verde un aspetto naturale e sono perfette per i giardini senza irrigazione o per chi d’estate ha poco tempo da dedicare al balcone.

    La margherita delle Canarie nella nuova versione rossa  LEGGI TUTTO